Attrazioni

  • Basilica di sant'Antonio di Padova

    Indirizzo:
    Piazza del Santo, 11, 35123 Padova PD, Italy .

    La Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici al mondo. https://www.santantonio.org
    L'Ufficio Informazioni della Basilica del Santo va incontro alle varie e molteplici esigenze informative
    tutti i giorni, ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
    Tel. (+39) 049 8225652
    Emailinfobasilica@santantonio.org

  • Cappella degli Scrovegni

    Indirizzo:
    Piazza Eremitani, 8, 35121 Padova PD, Italy .

    La cappella degli Scrovegni è una ex cappella privata divenuta sito museale che si trova nel centro storico di Padova e ospita un noto ciclo di affreschi di Giotto dei primi anni del XIV secolo, considerato uno dei capolavori dell'arte occidentale.
    www.cappelladegliscrovegni.it
    Numero del call centre 049 20 100 20

    (funzionante da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 sabato dalle 9 alle 18, escluso i festivi)
    La prevendita è obbligatoria.
    Le prenotazioni possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita tramite carta di credito.
    Per poter effettuare il pagamento nelle altre modalità disponibili, la prenotazione dovrà avvenire per via telefonica e obbligatoriamente con almeno tre giorni lavorativi d'anticipo rispetto alla data prevista per la visita.
    I tre giorni lavorativi sono da intendersi escludendo dal conteggio sia giorno di visita che quello di prenotazione. (Esempio: data della visita VENERDI', ultimo giorno utile per effettuare la prenotazione LUNEDI').
    Non si accettano prenotazioni per il giorno stesso.
    Il ritiro del biglietto deve avvenire con congruo anticipo: si consiglia soprattutto ai gruppi di presentarsi in biglietteria almeno 45 minuti prima rispetto all'orario della visita. Non prima delle ore 8.30 per i prenotati con ingresso alle ore 9.00.

     

  • Orto botanico

    Indirizzo:
    Via Orto Botanico, 15, 35123 Padova PD, Italy .

    L'orto botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria. Situato in un'area di circa 2,2 ettari, si trova nel centro storico di Padova, nei pressi del Prato della Valle. Dal 1997 è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
    Informazioniinfo@ortobotanicopd.it
    Prenotazioni prenotazioni@ortobotanicopd.it
    Tel. +39 049 8273939

  • Prato della Valle

    Indirizzo:
    Prato della Valle, 35141 Padova PD, Italy .

    Il Prato della Valle è la più grande piazza della città di Padova e la quinta piazza più grande d'Europa, con una superficie di 88620 m².
    La configurazione attuale risale alla fine del XVIII secolo ed è caratterizzata da un'isola ellittica centrale, chiamata isola Memmia (20000 m² circa), circondata da una canaletta (alimentata dal canale Alicorno) sulle cui sponde si trova un doppio anello di statue, con una circonferenza esterna di 1450 metri.

  • Università degli studi di Padova

    Indirizzo:
    Via VIII Febbraio, 2, 35122 Padova PD, Italy .

    L'Università degli Studi di Padova è stata fondata nel 1222 , una fra le più antiche al mondo. L'università di Padova rappresenta uno dei casi paradigmatici di Ateneo medievale nato dalla migrazione di un gruppo di studenti provenienti da una preesistente sede universitaria (Bologna) inoltre dispone di una scuola superiore, la Scuola Galileiana nonché di una rete di strutture bibliotecarie e museali.
    Call centre; centro prenotazioni: +39 049827.3939
    Tutti i giorni: 9-17
    tour@unipd.it

  • Palazzo della Ragione

    Indirizzo:
    Piazza delle Erbe, 35100 Padova PD, Italy .

    Il palazzo della Ragione era l'antica sede dei tribunali cittadini e del mercato coperto di Padova. Fu eretto a partire dal 1218 e sopraelevato nel 1306 da Giovanni degli Eremitani che gli diede la caratteristica copertura a forma di carena di nave rovesciata.
    Info:
    Palazzo della Ragione, ingresso dalla "Scala dei Ferri", piazza delle Erbe
    ingresso disabili da via VIII febbraio
    tel. +39 049 8205006
    da martedì a domenica 09:00-19:00
    sabato, domenica e giorni festivi solo su prenotazione allo 049 8205006
    Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura

  • Montegrotto Terme - Colli Euganei

    Indirizzo:
    35036 Montegrotto Terme, Province of Padua, Italy .

    Montegrotto Terme è un comune della provincia di Padova nella regione italiana Veneto, situato a circa 45 chilometri a ovest di Venezia e circa 11 chilometri a sud-ovest di Padova. Montegrotto Terme è una località termale, facente parte delle Terme Euganee. I Colli Euganei si trovano nelle vicinanze.

  • Venezia

    Indirizzo:
    Venice, Metropolitan City of Venice, Italy .

    Venezia, il capoluogo della regione Veneto, è adagiata su più di 100 piccole isole all'interno di una laguna nel mare Adriatico. In questa città non esistono strade ma canali, tra cui il Canal Grande, fiancheggiato da palazzi rinascimentali e gotici. Sulla piazza centrale, piazza San Marco, sorgono la Basilica di San Marco, arricchita da mosaici bizantini, e il campanile di San Marco, da cui si possono ammirare i tetti rossi della città.

  • Verona

    Indirizzo:
    Verona, VR, Italy .

    Verona è una città della regione Veneto, nel nord Italia. Il suo centro storico, costruito in un'ansa del fiume Adige, è di epoca medievale. Verona è conosciuta per essere la città di Romeo e Giulietta, i personaggi dell'opera di Shakespeare, e non a caso ospita un edificio del XVI secolo chiamato "la casa di Giulietta", con un delizioso balcone affacciato su un cortile. L'Arena di Verona, grande anfiteatro romano del primo secolo, ospita concerti e opere liriche.

  • Piazza dei Signori

    Indirizzo:
    Piazza dei Signori, 35139 Padova PD, Italy .

    Piazza dei Signori è il salotto cittadino per eccellenza. Il nome deriva dal Palazzo della Signoria dei Carraresi, gli antichi signori di Padova. Passeggiando nel centro della piazza non potrai non notare la Torre dell’orologio, uno dei luoghi più rappresentativi della città e una delle cose da vedere assolutamente a Padova. 
    Questo orologio astronomico non segna solo le ore ma anche i giorni, i mesi, i segni zodiacali, le fasi lunari e i moti dei pianeti! Se sei della bilancia e guardi il quadrante in cerca del tuo segno purtroppo non lo troverai. Secondo la leggenda, il segno non fu inserito per ripicca dell’artigiano: non avendo ricevuto la paga pattuita dai suoi committenti, decise di rimuovere la bilancia, simbolo di (mancata) giustizia.